PEEP/EDILIZIA CONVENZIONATA – Autorizzazione alla vendita di alloggi PEEP o alloggi fruenti di contributi pubblici

  • Servizio attivo

Rilascio del documento che attesta la verifica dei requisiti degli acquirenti, in base ai vincoli della convenzione originaria. Gli alloggi Peep concessi in...


A chi è rivolto

La richiesta di alloggio è rivolta al nucleo familiare che deve possedere i seguenti requisiti:
– essere residente o avere un’attività lavorativa nel comune o in un comune confinante;
– non essere proprietari di un altro alloggio idoneo;
– avere un reddito annuo complessivo che non supera i limiti stabiliti dalla normativa regionale in materia di edilizia convenzionata agevolata.
Si precisa che la richiesta di determinazione del prezzo, da parte del venditore, include già il rilascio della modulistica per verificare i requisiti soggettivi.

Descrizione

Rilascio del documento che attesta la verifica dei requisiti degli acquirenti, in base ai vincoli della convenzione originaria.
Gli alloggi Peep concessi in diritto di superficie, ceduti in proprietà con convenzione stipulata dopo il 17/02/1992, e gli alloggi costruiti in edilizia convenzionata agevolata che hanno ricevuto contributi pubblici, possono essere venduti o affittati solo a persone che soddisfano specifici requisiti. Questi requisiti, stabiliti dalla normativa regionale, variano in base al tipo di finanziamento ricevuto (deliberazioni del consiglio regionale numero 438 del 9/10/1996; deliberazioni del consiglio regionale numero 133 del 21/12/2000; delibera della giunta regionale numero 1242 del 28/07/2008).

Come fare

Compila la domanda utilizzando l’apposito modulo e allega i documenti necessari. Invia la domanda all’indirizzo PEC: gestioneurbanistica.comune.ravenna@legalmail.it, se il richiedente (diretto interessato o delegato) è un professionista iscritto a un albo/collegio (notai, architetti, ingegneri, geometri, ecc.) o una persona giuridica iscritta alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Cciaa).
Se il richiedente (diretto interessato o delegato) è una persona fisica non iscritta a albi/collegi professionali o una persona giuridica non obbligata all’iscrizione alla Cciaa, puoi presentare la richiesta in formato cartaceo presso l’ufficio dell’operatore, in viale Berlinguer 30, secondo piano, corridoio B, su appuntamento.

Cosa serve

domanda redatta su apposito modulo e suoi allegati se necessari

Cosa si ottiene

Vendesi o affittasi di alloggi Peep.

Tempi e scadenze

90 gg

Quanto costa

Per la domanda sono dovuti i diritti di segreteria (30,00 euro).
I diritti di segreteria possono essere versati nei seguenti modi
• Con il “Pagamento spontaneo” sul sito:
https://portale-ravenna.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/26/nuovo-pagamento-spontaneo
scegliendo tra i canali di pagamento online disponibili:
1) pagamento immediato online (funzione “carrello”)
2) stampando l’Avviso di Pagamento (funzione “pago dopo”) e recandosi fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA:
– presso le tabaccherie o esercenti aderenti al circuito Sisal/Lottomatica;
– presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati;
– presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
– con applicazione per cellulari/smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay);
• Con il “Pagamento da codice avviso” (avviso rilasciato dall’amministrazione) attraverso il link: https://portale-ravenna.entranext.it/pagamenti/pagamento-da-codice-avviso
Solo ed esclusivamente per i soggetti in quanto persone fisiche non iscritte ad albi/collegi professionali, tali diritti possono essere pagati attraverso l’emissione dell’avviso di pagamento che sarà rilasciato dall’Ufficio Ritiro del SUE pagabili sul posto con il Bancomat o recandosi fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri