PUA – Approvazione piani urbanistici attuativi

  • Servizio attivo

A far data dall'1 gennaio 2022 ai sensi dell’articolo 4 della Legge Regionale 24 del 2017 non è più possibile presentare nuove domande di approvazione...


A chi è rivolto

È rivolto:
– al proprietario o al titolare di altro idoneo titolo di possesso delle aree interessate dall’intervento;
– al soggetto delegato espressamente dal proprietario o titolare.

Descrizione

A far data dall’1 gennaio 2022 ai sensi dell’articolo 4 della Legge Regionale 24 del 2017 non è più possibile presentare nuove domande di approvazione di PUA ma solo varianti non significative ai piani convenzionati che non implicano significativi ambiti di discrezionalità pianificatoria.
Procedimento di istruttoria e approvazione finale in Giunta Comunale delle varianti ai Piani Urbanistici Attuativi in deroga ai termini del periodo transitorio previsti dalla Legge Regionale 24 del 2017; Legge Regionale 20 del 2000 e successive modifiche integrazioni articolo 35; Legge Regionale 24 del 2017 articoli 3 e 4

Come fare

Come fare?
invio della domanda tramite posta elettronica certificata (PEC)
Non inviare la domanda tramite il portale regionale accesso unitario.

Cosa serve

La documentazione da allegare alla domanda è funzionale al tipo di variante al PUA che si richiede con l'istanza.

Cosa si ottiene

Approvazione della variante al PUA con Deliberazione di Consiglio Comunale

Tempi e scadenze

185 gg

Quanto costa

Per la presentazione della richiesta sono dovuti i diritti di segreteria pari a 250,00 euro;
e una marca da bollo da 16,00 euro;
I diritti di segreteria possono essere versati nei seguenti modi
• Con il “Pagamento spontaneo” sul sito:
https://portaleravenna.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/29/nuovo-pagamento-spontaneo
scegliendo tra i canali di pagamento online disponibili:
1) pagamento immediato online (funzione “carrello”)
2) stampando l’Avviso di Pagamento (funzione “pago dopo”) e recandosi fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA:
– presso le tabaccherie o esercenti aderenti al circuito Sisal/Lottomatica;
– presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati;
– presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
– con applicazione per cellulari/smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay);
• Con il “Pagamento da codice avviso” (avviso rilasciato dall’amministrazione) attraverso il link https://portale-ravenna.entranext.it

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri