Assistenza domiciliare persone anziane e disabili e servizi aggiuntivi

  • Servizio attivo

L’assistenza domiciliare socio-assistenziale è un servizio fornito da personale qualificato, costituito da una serie di interventi temporanei, che si svolgono principalmente a domicilio


A chi è rivolto

A chi si trova in condizioni di fragilità, come definito dal regolamento vigente per l’accesso ai servizi sociali.

Descrizione

L’assistenza domiciliare socio-assistenziale è un servizio fornito da personale qualificato, costituito da una serie di interventi temporanei, che si svolgono principalmente a domicilio. L’obiettivo del servizio è:

– favorire la permanenza a casa, incentivando l’autonomia della persona e la vita di relazione anche in situazioni di grave limitazione funzionale;
– tutelare la salute psico-fisica in modo preventivo e per il recupero, mantenere le capacità funzionali residue e la vita di relazione;
– sostenere le famiglie e limitare l’allontanamento dall’ambiente familiare e sociale solo in situazioni di gravi carenze assistenziali, quando la permanenza a casa comporterebbe gravi disagi e rischi di peggioramento;
– favorire la responsabilizzazione dei familiari, offrendo supporto e risorse alla famiglia;
– promuovere le relazioni con le risorse della comunità, in particolare con associazioni e gruppi di volontariato (anche di volontariato anziano), secondo principi di solidarietà.

Come fare

E’ necessario compilare la “Domanda di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali” insieme all’assistente sociale responsabile.
Per maggiori informazioni, contatta lo sportello sociale dell’area di residenza.

Cosa serve

Dichiarazione sostitutiva unica, attestazione Isee

Cosa si ottiene

Sostegno al domicilio effettuato da operatori qualificati con operatori professionali

Tempi e scadenze

12 gg

Quanto costa

Come da regolamento per l’accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali – regolamento per la partecipazione al costo dei servizi del sistema integrato della gestione sociale associata

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri