Basilica di San Giovanni Evangelista

E' la chiesa più antica della città, edificata nel V secolo

Argomenti
Tempo libero
Turismo
Basilica di San Giovanni Evangelista

Descrizione

La Basilica di San Giovanni Evangelista è considerata da molti uno degli edifici religiosi più belli di Ravenna. Originariamente la chiesa, detta anche dei Santi Nicandro e Marciano Martiri, sorgeva nei pressi della linea costiera.

La chiesa fu eretta dall’imperatrice Galla Placidia dopo il 424 d.C. per sciogliere un voto espresso durante una rovinosa burrasca in mare in cui era incappata di ritorno da Costantinopoli, in seguito alla morte del fratello Onorio. Se fosse riuscita a scampare al naufragio, avrebbe eretto una chiesa come segno di ringraziamento a Dio per lo scampato naufragio.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

V.le Luigi Carlo Farini, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Da martedì a domenica 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri