Duomo (o Basilica Ursiana)

Il duomo di Ravenna, ufficialmente cattedrale metropolitana della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Ravenna, sede vescovile dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia. 

Argomenti
Tempo libero
Turismo
Duomo (o Basilica Ursiana)

Descrizione

Attorno a quella che è l’area di Piazza Duomo e Piazza dell’Arcivescovado si concentrano infatti alcuni dei monumenti più importanti della storia della spiritualità locale: il Palazzo Arcivescovile (sede del Museo Arcivescovile e della Cappella di Sant’Andrea), il Battistero Neoniano e infine la Cattedrale metropolitana della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, conosciuta semplicemente come il DUOMO.
Un complesso vasto e imponente che attrae l’attenzione di tutti coloro che si trovano a passare davanti al suo cospetto e che li spinge inequivocabilmente a conoscere in maniera più dettagliata la sua lunga storia. La cattedrale di Ravenna fu progettata in concomitanza al trasferimento spostamento della capitale imperiale da Milano a Ravenna nel 402 d.C.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

Piazza Duomo, 1, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Feriali: 7.00 – 12.00 / 14.30 – 17.00 Prefestivi e Festivi: 7.00 – 12.00 / 14.30 – 19.30

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri