Capanno Garibaldi

Il Capanno Garibaldi. In questo capanno costruito per la caccia nel 1810 da Don Giuseppe Roncuzzi (detto Don Masone), trovò riparo Garibaldi nell’agosto del 1849 mentre era in fuga da Roma dopo la caduta della Repubblica

Argomenti
Tempo libero
Turismo
Capanno Garibaldi

Descrizione

Ai margini dalla laguna salmastra della Piallassa Baiona, il CAPANNO GARIBALDI è uno dei protagonisti indiscussi dal Risorgimento italiano, al centro della rocambolesca vicenda della Trafila Garibaldina che vide l’Eroe dei Due mondi, Giuseppe Garibaldi, sua moglie Anita e un manipolo di uomini fedeli in una fuga avventurosa attraverso la Romagna per mettersi in salvo da una cattura pressoché certa da parte delle milizie austriache e papaline. In questo capanno costruito per la caccia nel 1810 da Don Giuseppe Roncuzzi (detto Don Masone), trovò riparo Garibaldi nell’agosto del 1849 mentre era in fuga da Roma dopo la caduta della Repubblica.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in auto.
Ingresso gratuito.
Il capanno è accessibile in tutte le sue parti, anche se il percorso che porta all’area del monumento è in sterrato e potrebbe risultare non perfettamente agevole alle persone con disabilità.

Indirizzo

Via Baiona, 48123 Area Industriale RA, 48123

Orario per il pubblico

Apertura dal 1° Aprile
Maggio – Giugno – Settembre* aperti dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00.
Chiuso lunedì e venerdì. *Settembre e ottobre chiusura alle 17,30.
Luglio e Agosto aperto dalle 14,00 alle 19,00.
Chiuso: lunedì e venerdì e ferragosto
Ottobre*, aperto sabato e domenica nei giorni 5/6- 12/13 – 19/20 – 26/27.
Altre date di apertura:
Lunedì 1° aprile Pasquetta – giovedì 25 aprile Ann. della Liberazione – mercoledì 1° maggio. Novembre: venerdì 1, tutti i Santi.
Mesi di chiusura totale: Gennaio – Febbraio – Marzo – Novembre – Dicembre
Giorni di chiusura: Lunedì e Venerdì

Contatti

Ulteriori informazioni

Società Conservatrice del Capanno Garibaldi: https://www.capannogaribaldi.it

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri