Il CIMITERO DI GUERRA di Ravenna (Ravenna Commonwealth War Cemetery) si trova poco fuori Piangipane, una località a nord-est di Ravenna, in direzione di Ferrara. Nel 1945 questo luogo fu scelto solennemente per ospitare i corpi dei Caduti di Guerra avvenuti durante gli scontri per la liberazione di questo territorio. Ideato da Rudyard Kipling, il cimitero ha una struttura architettonica simile a quella di altri cimiteri legati ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale presenti in tutta Europa.
Una loggia d’ingresso in stile neoclassico custodisce la cripta con il registro dei nomi. Al centro, invece, trova posto un grande monumento con la croce e la spada in ferro. Le lapidi, tutte uguali in marmo bianco, oltre ai dati di appartenenza del caduto, in alcuni casi riportano nella parte bassa brevi epitaffi dettate dai familiari.