Conservatorio statale Giuseppe Verdi

Conservatorio statale Giuseppe Verdi Ravenna

L’Accademia dei Filarmonici nacque a Ravenna il 6 aprile 1826: già dal 1723 esisteva in città il Teatro Comunitativo, “fra i migliori dello Stato pontificio” riportano le fonti dell’epoca...

Argomenti
Istruzione
Università e alta formazione
Conservatorio statale Giuseppe Verdi

Descrizione

Dal 1873 l’Accademia passò sotto l’amministrazione del Comune di Ravenna. Con deliberazione consiliare dell’8 febbraio 1901 il consiglio comunale approvò all’unanimità per acclamazione la decisione di intitolare l’Accademia Filarmonica a Giuseppe Verdi, scomparso il 27 gennaio di quell’anno. Dal 1927 al 1945 la direzione dell’Istituto Musicale Giuseppe Verdi fu affidata a Francesco Balilla Pratella, già direttore dell’Istituto Musicale Malerbi di Lugo, con lo scopo di conseguire il pareggiamento, che tuttavia arrivò solo nel 1976 con il D.P.R. n.822 del 16/07/76. Con la legge 21 dicembre 1999, n.508 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati, tale enti costituiscono il sistema italiano dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM). La Legge 268/02 è intervenuta per riconoscere l’equiparazione alla laurea universitaria dei titoli accademici conseguiti nel sistema artistico e musicale italiano, ai fini di un pubblico concorso e del riconoscimento dei crediti formativi da spendere nei due sistemi dell’Alta Formazione (AFAM e Università). Il D.P.R. 28/02/2003, n. 132 ha dotato le istituzioni AFAM di autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa, finanziaria e contabile nel rispetto dei principi dettati dalla Stato

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Informazioni: https://www.verdiravenna.it

Indirizzo

VIA DI ROMA 33 - FRAZIONE PRIMA RAVENNA - RAVENNA - RA, 48121

Contatti

Ulteriori informazioni

Sede Istituzionale
Via di Roma, 33 – 48121 Ravenna (RA) Tel. 0544 212 069
Sede distaccata
Polo delle Arti, in Piazza John Fitzgerald Kennedy, 7 – 48121 Ravenna (RA) Tel. 0544 217 954

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri