Contributi per le famiglie affidatarie di minori

  • Servizio attivo

Alla famiglia affidataria di un minore, la cui famiglia di origine risieda in uno dei Comuni della gestione associata al momento dell’affidamento, è riconosciuto un sostegno economico in caso di affidamento


A chi è rivolto

Alle famiglie affidatarie selezionate secondo il regolamento vigente per l’accesso ai servizi sociali.

Descrizione

Alla famiglia affidataria di un minore, la cui famiglia di origine risieda in uno dei Comuni della gestione associata al momento dell’affidamento, è riconosciuto un sostegno economico in caso di affidamento extra-familiare, indipendentemente dalla situazione economica.
Il sostegno è subordinato alla condivisione e sottoscrizione del Progetto di affido Individualizzato, per riconoscere la natura di servizio dell’attività svolta e per rimuovere eventuali impedimenti economici che potrebbero ostacolare le famiglie e le persone idonee ad impegnarsi nell’affidamento. Art. 32 ALL. B regolamento di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali.

Come fare

Per informazioni, contatta lo sportello sociale dell’area di residenza oppure al Centro per la famiglie

Cosa serve

Avere frequentato il percorso per famiglie affidatarie

Cosa si ottiene

Contributo economico

Tempi e scadenze

60 gg

Quanto costa

nessun costo

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri