Alla famiglia affidataria di un minore, la cui famiglia di origine risieda in uno dei Comuni della gestione associata al momento dell’affidamento, è riconosciuto un sostegno economico in caso di affidamento extra-familiare, indipendentemente dalla situazione economica.
Il sostegno è subordinato alla condivisione e sottoscrizione del Progetto di affido Individualizzato, per riconoscere la natura di servizio dell’attività svolta e per rimuovere eventuali impedimenti economici che potrebbero ostacolare le famiglie e le persone idonee ad impegnarsi nell’affidamento. Art. 32 ALL. B regolamento di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali.