Iscrizione Albo Famiglie Accoglienti

  • Servizio attivo

Il Comune di Ravenna ha istituito l'albo delle famiglie accoglienti per minori, adulti, anziani e studenti


A chi è rivolto

È rivolto:
– a residenti o domiciliati nel distretto Ravenna/Cervia/Russi;
– a persone disponibili ad accogliere.

Descrizione

Il Comune di Ravenna ha istituito l’albo delle famiglie accoglienti per minori, adulti e anziani come strumento ulteriore per l’inclusione e il sostegno di minori, ragazzi e ragazze, adulti ed anziani, e come opportunità di crescita dell’intera comunità.

L’albo è composto da quattro sezioni:
– minori, per promuovere l’affido familiare nelle sue diverse forme (residenziale, diurno, sostegno familiare);
– adulti, per persone in condizioni di fragilità, neo-maggiorenni, rifugiati, titolari di protezione, anche usciti dal sistema di accoglienza, anziani, eccetera. L’obiettivo è promuovere l’ospitalità in famiglia e il ruolo del mentore.
– studenti, per creare una rete di accoglienza gestita dagli studenti universitari e attivisti, con l’intento di costruire una rete di cittadini volontari a supporto delle attività connesse all’Albo.

Legge 184/1983.

Come fare

Accedi al sito  https://famiglieaccoglienti.comune.ra.it e compila il webform della sezione per cui intendi iscriverti all’albo.

In seguito sarai contattato da un nostro funzionario per fissare il primo colloquio, parteciperai ad un breve corso di formazione iniziale e infine sarà effettuato il tuo abbinamento.

Cosa serve

Compila la domanda di iscrizione all'albo tramite i webform disponibili sul sito https://famiglieaccoglienti.comune.ra.it

Cosa si ottiene

Iscrizione all’Albo famiglie accoglienti nella sezione richiesta

Tempi e scadenze

45 gg

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri