Presentazione del libro “Una carrozza tutta d’oro. La leggenda di Teodorico da Ravenna ai mari del Nord”
Incontri culturali del Centro Relazioni Culturali
Cos'è
Presentazione del libro
Una carrozza tutta d’oro. La leggenda di Teodorico da Ravenna ai mari del Nord di Paola Novara (Il Ponte Vecchio editore, 2025)
Conduce Silvia Masi.
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala D’Attorre di via Ponte Marino 2 a Ravenna, si terrà la presentazione del libro “Una carrozza tutta d'oro. La leggenda di Teodorico da Ravenna ai mari del Nord” di Paola Novara, terzo appuntamento del 52° ciclo di Incontri Culturali del Centro Relazioni Culturali.
La serata sarà condotta da Claudia Foschini e vedrà la partecipazione di Andrea Quintino Sardo, direttore dei Musei Nazionali di Ravenna.
Un viaggio tra storia e mito alla scoperta di Teodorico, il sovrano ostrogoto che segnò profondamente Ravenna e la Romagna.
Il libro ripercorre la sua figura attraverso vicende di corte, città da lui trasformate e il fascino di una morte che, tra fonti discordanti e racconti popolari, ha alimentato una leggenda capace di attraversare i secoli.
Un racconto che unisce ricerca storica e immaginario epico, illuminando in modo nuovo uno dei protagonisti più affascinanti dell’antichità.
Paola Novara, è Dottoressa di ricerca in Archeologia (archeologia tardoantica e medioevale) presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha conseguito la laurea magistrale in Storia indirizzo medievale, e la laurea in Scienze dei Beni Culturali e Ambientali. È diplomata in Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Ha all’attivo alcune monografie.
---------------
Il prossimo incontro del Centro Relazioni Culturali si terrà venerdì 5 dicembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala D’Attorre in via Ponte Marino 2.
L’appuntamento sarà dedicato alla presentazione del libro “La spirale di Fermat” di Gianfranco Tondini, conduce Fulvia Missiroli.
L'ingresso agli eventi è libero.
Da oltre 45 anni il CENTRO RELAZIONI CULTURALI di Ravenna organizza annualmente incontri letterari inerenti la presentazione di libri dell’editoria nazionale e locale, prevalentemente di saggistica e di pubblicistica varia, con la partecipazione degli autori o curatori, in collaborazione con le rispettive case editrici.
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Luogo
Date e orari
21 Nov
21
Nov
Costi
Gratuito
Allegati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Maratona di Ravenna città d’arte di domenica 9 novembre: le modifiche alla viabilità e alle linee del trasporto pubblico, navetta gratuita per i partecipanti
- Corso formativo per proprietari di cani
- Riapertura del Polisportivo Darsena con inaugurazione del bike park: sabato 25 ottobre un pomeriggio di sport e festa