Museo Nazionale di Ravenna

Situato nei chiostri dell'ex monastero benedettino, nel complesso monumentale di San Vitale, il Museo Nazionale raccoglie importanti collezioni artistiche e archeologiche

Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Museo Nazionale di Ravenna

Descrizione

Negli spazi di quello che un tempo era il monastero benedettino di San Vitale, a lato della celebre basilica del VI secolo, dal 1885 ha sede il MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA con le sue notevoli e variegate collezioni. Oggi il museo raccoglie importanti reperti archeologici, tra cui stele sepolcrali, sculture bizantine, prestigiosi oggetti legati ai monumenti UNESCO, oltre a grandi collezioni di arti applicate.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso a pagamento https://ravennantica.it

Indirizzo

Via San Vitale, 17, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Fino al 30 settembre da martedì a domenica 8:30-13:30, tutti i venerdì 8.30-19.30, ogni prima doimenica del mese 8.30-19:30 ingesso gratuito

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri