Centro sociale “La Pioppa”

Il Centro Sociale “La Pioppa” di Savarna è stato fondato nel 1996, ma l’edificio dove ha sede è molto più antico

Argomenti
Tempo libero
Centro sociale “La Pioppa”

Descrizione

Il Centro Sociale “La Pioppa” di Savarna è stato fondato nel 1996, ma l’edificio dove ha sede è molto più antico. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale tutti dovevano lavorare, donne comprese, ecco perché i braccianti e i muratori realizzarono il primo asilo per i “figli del popolo” presso un palazzo signorile vicino al centro abitato. L’asilo rimase in questa sede per un paio d’anni.
All’interno dei locali de “La Pioppa” i soci, che sono arrivati a sfiorare le 500 unità, anche se ultimamente sono in calo, si ritrovano per giocare a carte, per la tombola e per vari eventi culinari, organizzati anche grazie all’attrezzatissima cucina.
Attiva, in molte delle serate intrattenitive sia a Savarna che fuori, anche la Compagnia Teatrale “Qui dlaPiòpa”, formata dai volontari del Centro Sociale. I volontari del Centro Sociale hanno scelto di essere attivi anche nella solidarietà con due adozioni a distanza portate avanti da diversi anni.
Nell’autunno del 2017 la Fondazione “La Pioppa” e i volontari Auser che per essa gestiscono i locali del centro, hanno lanciato una sottoscrizione pubblica per dotare il paese di un nuovo e più adeguato ambulatorio per i 4 medici presenti e contemporaneamente mantenere attivo il punto prelievi, all’interno del centro stesso.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

Via dei Martiri 18, Savarna, 48123

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri