Descrizione

Gli Hub sono un nuovo strumento introdotto dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare l’economia dei centri storici nei Comuni che decidono di cogliere questa opportunità insieme alle associazioni di categoria, agli operatori economici e altri attori territoriali.
Il Comune di Ravenna ha intrapreso questa strada insieme alle Associazioni di categoria per costituire e farsi riconoscere dalla Regione l’Hub.
L’obiettivo è quindi quello di avviare insieme un percorso di valorizzazione integrato dell’area dell’HUB.
Per fare ciò occorre redigere un progetto di valorizzazione dell’area dell’Hub e definire un modello di governance mediante la sottoscrizione di un accordo di partenariato tra amministrazione comunale, associazioni di categoria ed imprese del territorio.
Una volta ottenuto il riconoscimento dalla Regione sono previsti bandi di finanziamento regionali degli Hub che potranno riguardare interventi di riqualificazione urbana, azioni di marketing e promozione, progetti di rete tra operatori economici, bandi per le imprese, etc.
In particolare, per poter beneficiare di incentivazioni per interventi di qualificazione e innovazione e, più in generale, far parte del percorso, anche le imprese del settore del commercio, dei pubblici esercizi dell’artigianato di servizio e, più in generale, dei servizi, devono aderire all’accordo di partenariato.
L’HUB richiede infatti la sottoscrizione di un accordo di partenariato che prevede la costituzione di una cabina di regia (con partner stabili Comune, Associazioni di categoria e Comitato Spasso In Ravenna e partner ad invito tutti i firmatari dell’accordo stesso) per lo sviluppo del percorso. L’accordo prevede anche il coinvolgimento di imprese ubicate nell’area dell’HUB per seguire il percorso e le progettualità e per poter ottenere il riconoscimento dell’HUB stesso da parte della Regione.
——————————–
AVVIO PERCORSO DI COSTITUZIONE
Invio adesioni e modulistica entro il 26 marzo 2025
In questa fase sono state invitate le imprese a presentare la propria manifestazione di interesse all’accordo di partenariato per poter beneficiare di contributi e per poter essere coinvolte nel percorso che prevederà momenti di confronto e approfondimento. La manifestazione di interesse non ha previsto alcun impegno in termini di spese e/o costi.
RICONOSCIMENTO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
8 agosto 2025
Il Comune di Ravenna ha ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna il riconoscimento ufficiale dell’Hub Urbano “Ravenna Centro”, consolidando così un percorso di rigenerazione e rilancio del cuore storico della città e ottenendo la possibilità di partecipare al bando regionale, previsto per la fine dell’anno, per finanziarne i relativi interventi.
Il riconoscimento rientra nell’ambito delle politiche regionali previste dalla legge regionale 12/2023 sullo sviluppo dell’economia urbana e sulla qualificazione della rete commerciale e dei servizi.
Il bando regionale metterà complessivamente a disposizione 14 milioni di euro per gli HUB riconosciuti in tutta la Regione e andrà a sostenere interventi di riqualificazione delle aree, accessibilità, sviluppo innovativo e sostenibile delle imprese insediate o da insediarsi nell’area e attività ed iniziative di promozione in stretta relazione con le strategie delle città e dei territori.
Allegati
Pagina aggiornata il 11/08/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- CRE.S.CO - CREative Social CO-working
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
- Richiesta utilizzo sala conferenze presso Ravenna InnovationLAB
- Richiesta postazione coworking presso Ravenna InnovationLAB
-
Vedi altri 6
- Iscrizione nel Registro De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine
- Autorizzazione all'attività di soggiorno di vacanza per minori
- Richiesta di autorizzazione all'attività di recupero delle aree di cava dismesse
- Revisione patente di abilitazione all'uso di gas tossici
- Piccoli trattenimenti in esercizi di somministrazione
- Patente di abilitazione all'uso di gas tossici
-
Documenti
- Bando di concorso pubblico per l'assegnazione di n. 2 licenze a titolo oneroso per l'esercizio del servizio pubblico non di linea riferite a veicolo attrezzato anche per il trasporto di disabili gravi con necessità di incarrozzamento
- Registro delle dichiarazioni di adesione al marchio Slot FreE-R
- Moduli iscrizione Registro De.C.O.
- Registro De.C.O.
-
Vedi altri 6
- Marchio De.C.O. - Manuale d'uso
- Bando per la revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici - Anno 2025
- Modello richiesta sala conferenze presso Ravenna InnovationLAB compilabile
- Regole di utilizzo incubatore CRAEM
- Gas tossici - modulo richiesta revisione patente di abilitazione all'impiego dei gas tossici
- Classificazione acustica e disciplina delle attività rumorose - Norme Tecniche di Attuazione - approvata con deliberazione consiliare n. 54 P.G. 78142/15 e n. 88 P.G. 54946/16.