Piccoli trattenimenti.
La legge regionale numero 14/2003 e successive modifiche definisce i piccoli trattenimenti come spettacoli musicali senza ballo, organizzati in sale con capienza e afflusso non superiore a cento persone. Questi eventi si svolgono in locali dove la clientela accede per consumare, senza l’allestimento di spazi che trasformano l’esercizio in locale di pubblico spettacolo o trattenimento. Inoltre, non è previsto il pagamento di un biglietto di ingresso o l’aumento dei costi delle consumazioni come attività accessoria.
Normativa di riferimento:
– legge regionale Emilia-Romagna numero 14 del 26/07/2003 – Disciplina dell’esercizio delle attività di somministrazione alimenti e bevande e ss.mm.;
– legge regionale Emilia-Romagna numero 15 del 09/05/2001 – Disposizioni in materia di inquinamento acustico;
– delibera di G.R. numero 1197 del 21/09/2020 – Criteri per la disciplina delle attività rumorose temporanee in deroga ai limiti acustici normativi;
– criteri di programmazione dei pubblici esercizi del Comune di Ravenna approvati con Deliberazione di G.C. numero 9005/178 del 20/12/2012.