Pubblicazione domande di cambio nome/cognome

  • Servizio attivo

Chiunque desideri cambiare il cognome o aggiungerne un altro, deve fare richiesta alla Prefettura competente per la provincia di residenza. Se la domanda...


A chi è rivolto

La richiesta di pubblicazione è rivolta a chi è nato o a chi è residente nel Comune di Ravenna. Se il richiedente è un minore, la domanda deve essere presentata da un genitore o tutore.

Descrizione

Chiunque desideri cambiare il cognome o aggiungerne un altro, deve fare richiesta alla Prefettura competente per la provincia di residenza.
Se la domanda viene accolta, il Prefetto emette un decreto che autorizza il richiedente a pubblicare un avviso con la sintesi della domanda all’Albo pretorio del comune di residenza (e del comune di nascita, se diversi). La pubblicazione dura 30 giorni.

Riferimenti normativi:
D.P.R. 3 novembre 2000 numero 396 “Regolamento per la revisione e semplificazione dell’ordinamento dello stato civile, a norma dell’articolo 2, c. 12, L. 127/1997”, articoli 84-94;
D.P.R. 13 marzo 2012 numero 54 “Regolamento recante modifica delle disposizioni in materia di stato civile relativamente alla disciplina del nome e del cognome”.

Come fare

Per presentare la documentazione, puoi:
– consegnarla all’ufficio archivio generale – Albo Pretorio, in piazza del Popolo 1;
– inviarla via posta elettronica certificata (PEC) in formato Pdf all’indirizzo comune.ravenna@legalmail.it.
Per informazioni, scrivi a archivio@comune.ravenna.it.

Cosa serve

Per fare la richiesta, serve:
- la richiesta di pubblicazione in duplice copia;
- la copia del documento di identità del richiedente;
- la copia del decreto della Prefettura che autorizza la pubblicazione della domanda;
- la delega, se necessaria.

Cosa si ottiene

La pubblicazione della domanda di cambio nome/cognome.

Tempi e scadenze

La pubblicazione ha la durata di 30 giorni consecutivi. Al termine del periodo di pubblicazione, il documento, provvisto di certificazione di pubblicazione, deve essere ritirato a cura del richiedente (o di delegato munito di formale delega), presso l’ufficio Archivio Generale – Albo Pretorio, piazza del Popolo 1 (dal lunedì al venerdì: 9-12.30, il giovedì anche dalle 15 alle 17)

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri