Trascrizione della sentenza di riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana (iure sanguinis)

  • Servizio attivo

L'ufficiale di stato civile deve trascrivere la sentenza del Tribunale Ordinario che riconosce il possesso ininterrotto della cittadinanza italiana e tutti gli atti di stato civile relativi ai ricorrenti


A chi è rivolto

È rivolto ai cittadini a cui un giudice ha riconosciuto il possesso continuativo della cittadinanza italiana, oppure ai loro procuratori legali.

Descrizione

L’ufficiale di stato civile deve trascrivere la sentenza del Tribunale Ordinario che riconosce il possesso ininterrotto della cittadinanza italiana e tutti gli atti di stato civile relativi ai ricorrenti.
La trascrizione della sentenza e degli atti di stato civile è compito dell’Ufficio di stato civile del Comune di nascita dell’avo italiano dei ricorrenti.
Riferimenti normativi:
– articolo 1 legge 91/1992;
– D.P.R. 396/2000;
– sentenza Corte Costituzionale numero 87 del 1975 e numero 30 del 1983.

Come fare

Devi inviare le sentenze e gli atti di stato civile in originale, tramite posta o corriere. Non è necessario prendere appuntamento.

Spedisci i documenti a:
Ufficio di stato civile
Viale Enrico Berlinguer 30
48124 Ravenna

Cosa serve

Serve la sentenza del tribunale e tutti gli atti di stato civile relativi agli interessati.

Cosa si ottiene

Si ottiene la trascrizione della sentenza di riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana (iure sanguinis).

Tempi e scadenze

180 giorni dal ricevimento della documentazione da parte dell’Ufficio di Stato Civile.

Quanto costa

Nessuno.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri