Basilica di San Francesco

Importante chiesa cattolica del centro storico di Ravenna. E' situata in piazza San Francesco ed è sede di parrocchia affidata all'Ordine dei frati minori conventuali.

Argomenti
Tempo libero
Turismo
Basilica di San Francesco

Descrizione

Al centro della Zona del Silenzio, subito alle spalle della Tomba di Dante, sorge forse una delle più belle basiliche di Ravenna, almeno secondo molti cittadini. Una classica forma basilicale a tre navate, separate da due file di 12 colonne ciascuna, caratterizza l’architettura di San Francesco.
A lato, all’esterno, un robusto campanile quadrato risalente al IX secolo ne arricchisce la facciata, donandole un fascino ulteriore, mentre al suo interno custodisce una suggestiva cripta allagata.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
La basilica è accessibile alle persone con disabilità sia dall’entrata principale che da quella laterale. La cripta non è accessibile a persone con disabilità motorie.
Ingresso gratuito, a pagamento solo l’illuminazione della cripta (1 euro)

Indirizzo

Piazza S. Francesco, 3, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Da lunedì a venerdì: 7.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
Sabato e domenica: 7.00 – 18.30

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri