Tra i tanti luoghi di culto che caratterizzano il centro storico di Ravenna, merita sicuramente una visita la CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA, riconoscibile grazie al suo caratteristico campanile circolare in mattoni.
Per distinguerla dall’omonima basilica di San Giovanni Evangelista, posta nei pressi della stazione ferroviaria, questo edificio è noto tra i locali come “San Giovanni della Cipolla” (in dialetto Sân Zvan dla zôla) in riferimento all’antica usanza di ospitare nel quadriportico, oggi non più esistente, un importante mercato di prodotti agricoli.
Un’usanza che tutt’oggi rimane in occasione della ricorrenza di San Giovanni, quando nel mese di giugno presso il sagrato si svolge una caratteristica fiera dedicata alla cipolla.