L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre con un programma ricco di attività per tutte le età, tra divertimento, enigmi e un pizzico di follia.
Dalle 16 alle 18 – Prove di sport “da paura” alla Polisportiva di Fornace Zarattini in via Monsignor Giuseppe Fabbri, 4. Un pomeriggio di energia e movimento per i più piccoli e le famiglie, con dimostrazioni, giochi e sfide sportive per entrare in clima horror.
Dalle 18 alle 20 – Caccia al Tes-horror “La Maledizione di Fornace Zarattini”. Le strade del quartiere si trasformeranno in un percorso di enigmi e misteri: piccoli gruppi di investigatori dovranno collaborare per salvare gli abitanti dalla terribile maledizione che li ha colpiti. Il ritrovo è al piazzale della farmacia in via Giannello n. 3. Solo chi risolverà gli indizi potrà raggiungere il Manicomio Valtorium e trovare l’antidoto per salvare il quartiere.
Dalle 20 alle 22 – “Manicomio Valtorium”. Quando cala la notte, le porte del manicomio Valtorium (Centro Valtorto, via Faentina n. 216) si spalancheranno: i partecipanti dovranno affrontare i ragazzi impazziti del pauroso manicomio, aiutarli a ritrovare se stessi e liberare Fornace Zarattini dalla maledizione attraverso un’esperienza immersiva tra brividi, scenografie horror ed enigmi.
L’evento è organizzato dai gestori del Centro giovanile Valtorto: Cooperativa sociale Zerocerchio e Raven, in collaborazione con il Comune di Ravenna e il Consiglio territoriale Area centro urbano, la Polisportiva di Fornace Zarattini, il comitato cittadino e tutto il quartiere, con l’obiettivo di unire la comunità attraverso sport, gioco e creatività.