Procedure anagrafiche per ospiti dei progetti SAI e OLS di cui è titolare l’ente locale – iscrizioni, cambi residenza cancellazione solo per trasferimento all’estero

  • Servizio attivo

Si processano le richieste di iscrizione anagrafica di cittadini stranieri provenienti dall'estero o da un altro comune, in carico a progetti di accoglienza


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli ospiti dei progetti SAI e OLS di cui è titolare l’ente locale

Descrizione

Si processano le richieste di iscrizione anagrafica di cittadini stranieri provenienti dall’estero o da un altro comune, in carico a progetti di accoglienza (Sai e Oltre la strada); Dpr 223/89; decreto legislativo 142/2015; legge 173/2021.

Come fare

Puoi inviare la richiesta via mail all’indirizzo accoglienzastranieri@comune.ra.it

Cosa serve

Serve:
- Modulo dichiarazione di residenza;
- il permesso di soggiorno in corso di validità oppure, nei casi in cui previsto, ricevuta del permesso;
- passaporto, nei casi in cui previsto dalla legge;
- dichiarazione di ospitalità del responsabile della convivenza o dell'ente gestore del centro di accoglienza;
- il documento di identità del responsabile della convivenza o del progetto;

Cosa si ottiene

Iscrizione o mutazione anagrafica

Tempi e scadenze

45 giorni

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri