L’assistenza educativa domiciliare e territoriale è un servizio offerto da operatori qualificati. Si compone di interventi temporanei che avvengono a domicilio o presso strutture e/o centri del territorio. Gli scopi principali sono:
• favorire la permanenza nell’ambiente di vita, incentivando l’autonomia della persona e la vita di relazione, anche in caso di grave limitazione funzionale;
• tutelare la salute psico-fisica, sia in senso preventivo che di recupero, mantenendo le capacità funzionali residue e la vita di relazione;
• sostenere le famiglie e limitare l’allontanamento dall’ambiente familiare e sociale, consentendolo solo in situazioni di gravi carenze assistenziali e/o educative, quando la permanenza in famiglia causerebbe disagio o peggioramenti;
• favorire la responsabilizzazione dei familiari, supportandoli come risorsa per la famiglia; sostenere e valorizzare le capacità genitoriali, fornendo strumenti per affrontare momenti di crisi in un’ottica preventiva;
• favorire i rapporti genitoriali, garantendo la protezione del minore anche in luoghi diversi dal domicilio.