Assegnazione della numerazione civica interna/esterna

  • Servizio attivo

E' possibile richiedere il ripristino della targhetta, se danneggiata o distrutta, l’annullamento o una nuova attribuzione del numero, se l’edificio è stato demolito o ristrutturato.


A chi è rivolto

La richiesta può essere presentata da:
– chi è proprietario dell’immobile;
– chi costruisce l’immobile;
– una persona delegata dal proprietario.

Descrizione

Normativa di riferimento: legge 1228/1954, articoli 9 e 10; decreto del Presidente della Repubblica (Dpr) 223/1989, articoli da 38 a 45; regolamento sulla toponomastica comunale.

La numerazione civica identifica in modo univoco ogni abitazione o attività ed è fondamentale per:
– l’anagrafe dei residenti;
– la gestione di attività economiche;
– l’efficacia degli interventi di soccorso.
Solo l’ufficio toponomastica può rilasciare il numero civico.

Puoi chiedere:
– il ripristino della targhetta, se danneggiata o distrutta;
– l’annullamento o una nuova attribuzione del numero, se l’edificio è stato demolito o ristrutturato.
1. Nuova costruzione o assenza di numerazione: se l’edificio è nuovo o non ha ancora un numero civico compila il modello A – Richiesta di attribuzione di numerazione civica.
2. Targhetta assente o danneggiata: se il numero civico è già stato assegnato ma manca la targhetta compila il modello B – Richiesta fornitura di targhetta numero civico interno/esterno da ripristinare.

L’ufficio toponomastica invierà una comunicazione via mail o PEC con il numero civico assegnato e l’importo da pagare per la fornitura e posa della targhetta.
Dopo il pagamento, la ditta incaricata dal Comune installerà la targhetta entro 30 giorni.

Come fare

Puoi presentare la richiesta di assegnazione del numero civico in uno dei seguenti modi:
– online accedendo con la tua identità digitale (Spid, Cie o Cns) al servizio online dedicato;
– via mail inviando la richiesta a toponomastica@comune.ravenna.it;
– via PEC scrivendo a demografici.comune.ravenna@legalmail.it;
– di persona consegnando la documentazione a mano, solo su appuntamento, presso l’ufficio toponomastica in viale Enrico Berlinguer 30, 48124 Ravenna.

Puoi inoltre chiedere la fornitura della targhetta del civico interno/esterno utilizzando l’allegato Modello B oppure attraverso il link
RICHIEDI LA TARGHETTA DEL NUMERO CIVICO

Cosa serve

Per presentare la richiesta, devi allegare:
- una copia del tuo documento d’identità;
- la visura catastale dell’immobile;
- una cartografia con l’esatta posizione dell’edificio;
- fotografie che mostrano l’accesso all’unità immobiliare.

Cosa si ottiene

Assegnazione della numerazione civica interna o esterna.

Tempi e scadenze

15 gg

Quanto costa

Numero esterno Euro 35.00
Numero interno Euro 10.00
Previo ricevimento di comunicazione scritta contenete l’importo da regolarizzare, il  pagamento si può effettuare tramite bonifico o versamento allo sportello bancario sul c/c di tesoreria comunale IT 76 H 06270 13199 T 2099 0000002

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri