Ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento

  • Servizio attivo

Comunicare messa in esercizio/ variazioni/ modifiche costruttive/ demolizione di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento


A chi è rivolto

a privati o aziende che installino, sostituiscano o modifichino un ascensore o montacarichi e apparecchi di sollevamento, con velocità di spostamento non sup. a 0,15 m/s, non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforme per disabili)

Descrizione

Comunicare messa in esercizio/ variazioni/ modifiche costruttive/ demolizione di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento, con velocità di spostamento non sup. a 0,15 m/s, non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforme per disabili)

Come fare

la comunicazione di messa in esercizio, con contestuale richiesta di rilascio numero di matricola identificativa per ascensori, montacarichi e impianti di sollevamento quali servoscala e piattaforme elevatrici, è da effettuarsi entro 60 giorni dalla data della dichiarazione CE di conformità dell’impianto.
L’Ufficio competente del Comune (Ufficio Servizi Tecnici del SUAP) assegna, entro 30 giorni, all’impianto un numero di matricola e lo comunica al proprietario o al suo legale rappresentante dandone contestualmente notizia alla ditta manutentrice e al soggetto competente per le verifiche periodiche.
È a carico del proprietario o del suo legale rappresentante anche la comunicazione di eventuali modifiche costruttive dell’impianto, previo suo adeguamento, nonché della eventuale demolizione/smantellamento dello stesso dandone notizia al Comune e ai soggetti coinvolti (ditta manutentrice e organismo per le ispezioni periodiche).
È fatto divieto di porre o mantenere in esercizio impianti per i quali non siano state effettuate, ovvero aggiornate a seguito di eventuali modifiche, le comunicazioni sopra citate.
L’istanza deve essere inviata al SUAP del Comune di Ravenna per via telematica attraverso il portale regionale Accesso Unitario (vedi link in fondo alla pagina) qualora venga presentata da un soggetto titolare di partita iva; diversamente, se il soggetto che presenta l’istanza non ha partita iva (quali persone fisiche e/o condomini residenziali), l’istanza può essere presentata all’indirizzo PEC: suap.comune.ravenna@legalmail.it (può essere inviata la pec anche utilizzando un indirizzo di posta elettronica ordinaria) e allegando la documentazione richiesta, compreso il modulo (scaricabile da Accesso Unitario) che va compilato nelle varie sezioni apponendo in calce allo stesso la data e la firma con copia di un documento in corso di validità del dichiarante.
Per maggiori informazioni, contatta l’ufficio servizi tecnici dello sportello unico per le attività produttive via email suap@comune.ravenna.it o chiama il numero +39 0544 482668.

Cosa serve

Puoi scaricare la documentazione necessaria dal portale regionale Accesso Unitario (vedi link in fondo alla pagina).

Cosa si ottiene

La matricola dell’ascensore o montacarichi e apparecchi di sollevamento, con velocità di spostamento non sup. a 0,15 m/s, non destinati a servizio pubblico di trasporto (piattaforme per disabili)

Tempi e scadenze

30 gg

Quanto costa

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri