Centri estivi

  • Servizio attivo

SCIA per i soggetti gestori dei centri estivi per l’apertura del servizio


A chi è rivolto

È rivolto a gestori pubblici o privati. Ogni struttura deve avere un responsabile con ruolo di coordinatore, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado e titolo di educatore o insegnante, o di esperienza documentata in campo educativo. Per i centri estivi con più di venti iscritti per turno settimanale, il responsabile deve avere un titolo di formazione professionale o un titolo universitario (anche triennale) in uno dei seguenti ambiti: educativo, formativo, pedagogico, psicologico, sociale, artistico, umanistico, linguistico, ambientale, sportivo, oppure un baccalaureato sacerdotale, baccalaureato triennale o laurea magistrale quinquennale rilasciati dagli istituti superiori di Scienze Religiose.

Descrizione

I soggetti gestori devono presentare la segnalazione certificata di inizio attività (Scia) al comune sede della struttura prima o contestualmente all’apertura del servizio. Se la gestione del servizio è affidata a soggetti terzi tramite appalto o concessione, l’atto di assegnazione sostituisce la Scia. Per i controlli competenti, il comune invia all’Azienda unità sanitaria locale (Ausl) l’elenco delle attività segnalate con Scia e degli assegnatari di appalto o concessione.

Come fare

Invia l’istanza al Suap del Comune di Ravenna in modalità telematica tramite il portale regionale accesso unitario (vedi link in fondo alla pagina) oppure all’indirizzo PEC attivitaeconomiche.comune.ravenna@legalmail.it.
Per informazioni, contatta l’ufficio strutture socio-sanitarie via email a sociosanitario@comune.ravenna.it o telefona ai numeri +39 0544 482018, +39 0544 482240.

Cosa serve

Serve:
- l'lenco completo delle persone che lavorano presso i centri estivi, con nome, cognome, data di nascita e titoli socio-educativi posseduti;
- la copia dei certificati penali in corso di validità (non obbligatorio);
- il progetto organizzativo con l'indicazione delle principali attività proposte (ludico-ricreative, sportive, educative, laboratoriali).

Cosa si ottiene

La possibilità di aprire un centro estivo.

Tempi e scadenze

60 gg

Quanto costa

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri